top of page

Crolla la libertà di stampa

  • Immagine del redattore: Luca Nucera
    Luca Nucera
  • 13 feb 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Abbiamo avuto un assaggio anche con l'attentato di matrice islamica alla sede del giornale satirico francese Charlie Hebdo: la libertà di stampa è sempre in pericolo. Ma mai avremmo potuto credere che, nonostante il terrorismo islamico, il rapporto annuale di Reporter senza frontieri evidenziasse un generale peggioramento della libertà di stampa.


In Italia, poi, la situazione è nettamente peggiorata: il nostro Paese ha perso ben 24 posizioni, scivolando dietro perfino a Senegal (71°), Haiti (53°), Nigeria (47°), Burkina Faso (46°), Tonga (44°), Botswana (42°), Ghana (22°) e Namibia (17°). Il motivo di tale scivolamento - siamo passati da 49esimi a 73esimi - è dovuto principalmente dalle intimidazioni mafiose a danno dei giornalisti che hanno avuto il coraggio di denunciare le attività criminali. Inoltre, nell'ultimo anno, i casi di aggressione fisica a danno di giornalisti sono diventati ben 43, mentre atti incendiari sempre a danno di proprietà di giornalisti sono stati 7. A completare questo quadro poco rassicurante si aggiunge anche l'aumento dei processi intimidatori contro giornalisti: dai 49 del 2013 a ben 129 nel 2014.


I peggiori nemici dei giornalisti sono Eritrea, Repubblica Democratica della Corea, Turkmenistan, Siria e Cina. A poca distanza troviamo anche l'Iran, Cuba, Arabia Saudita, Iraq, Egitto e Russia. In cima alla classifica, invece, si collocano i paesi scandinavi: Finlandia, Novergia, Danimarca, Olanda, Svezia.


Il 2015 non si apre positivamente per i giornalisti: sono già 13 quelli uccisi e 164 quelli incarcerati. Nell'anno appena trascorso a perdere la vita per il proprio lavoro sono stati ben 69, in calo rispetto all'anno precedente.


A questo link troverete tutte le informazioni necessarie: per ogni anno sono elencati i Paesi nei quali sono stati uccisi i giornalisti con i rispettivi nomi: un modo per non abbassare la guardia.

Comments


  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page